La Mercedes-Benz A-Class è un modello di base della Mercedes, ma nonostante ciò, questa vettura è dotata di caratteristiche sofisticate e lussuose che si trovano nella maggior parte dei modelli di alta gamma della Mercedes. Tuttavia, quali sono alcuni dei problemi comuni che la Mercedes Classe A può incontrare?
Vazamento di olio
Un problema comune riscontrato in quasi tutti i modelli Mercedes è il vazamento di olio. Se la tua Mercedes Classe A rimane ferma per molto tempo nello stesso posto, potresti notare una accumulazione di olio. Questo è tipico a causa di un anello di tenuta (O-ring) che non è stato installato correttamente o che si è rotto.
Malfunzionamento dell'accensione del motore
Un altro problema comune che i conducenti della Mercedes Classe A possono affrontare è il malfunzionamento dell'accensione del motore. La causa principale di questo problema è un guasto al pacchetto di bobine. A volte, potrebbe anche accendersi la spia di avvertimento del motore. Tutto ciò che devi fare è sostituire il pacchetto di bobine e il problema sarà risolto.
Scivolamento della prima marcia
Nonostante la Classe A sia un'auto meno sofisticata rispetto alla Classe E o alla Classe S, presenta un problema di scivolamento della prima marcia. La prima marcia potrebbe occasionalmente slittare verso la seconda marcia. Questo è generalmente causato da un tamburo dell'albero danneggiato. Assicurati di verificare quale tamburo dell'albero è danneggiato e sostituiscilo con uno nuovo.
Rumore di frenata durante la svolta a destra
Questo problema è comune nei modelli Mercedes Classe A prodotti prima del 2015. La maggior parte dei modelli con questo problema produce un rumore di battuta quando il conducente svoltando a destra. Tuttavia, questo è un segnale che uno dei cuscinetti del pignone dello sterzo è danneggiato.
Perdita di potenza
La maggior parte dei modelli Mercedes Classe A prodotti nel 2015 presenta questo problema. Potresti trovarsi a percorrere l'autostrada e improvvisamente perdere potenza. Questo problema è generalmente legato a un guasto all'albero a camme, che è fragile in questo specifico anno di produzione.
Problemi di avviamento
Oltre alla perdita di potenza, alcuni modelli della Mercedes Classe A presentano un problema di avviamento. L'auto si accende, ma non si avvia. Questo problema è legato a un motorino di avviamento difettoso.
Unità di controllo motore difettosa
Questo è uno dei problemi più comuni riscontrati nella Classe A della Mercedes. Ha causato un richiamo e sarà necessario sostituire l'unità di controllo motore (ECU) per risolvere il problema. Di solito, l'ECU non si accende o si accende e poi si spegne.
Bloccaggio del bagagliaio
Un altro grande problema che può verificarsi nella Classe A della Mercedes è il bloccaggio del bagagliaio. Il problema è generalmente causato da un aggancio difettoso della serratura del bagagliaio. La soluzione è molto semplice: sostituire la serratura del bagagliaio.
Spia di avvertimento DPF
Se guidi la tua Mercedes Classe A per brevi distanze, potresti notare che la spia di avvertimento DPF si accende frequentemente. Questo è un segnale che il filtro antiparticolato (DPF) è ostruito e non funziona in modo ottimale. Per risolvere questo problema, dovrai pulire il DPF o guidare l'auto per una lunga distanza per bruciare le particelle indesiderate.
Domande frequenti
Quali sono i problemi comuni con una Mercedes Classe A usata?
Anche se i problemi che abbiamo elencato sopra sono comuni a tutte le Mercedes Classe A, alcuni problemi sono comuni solo alle Mercedes Classe A usate. Pertanto, prima di acquistare una Mercedes Classe A usata, è importante conoscere i problemi che potresti incontrare.
I problemi comuni in una Mercedes Classe A usata includono perdite di olio, guasto all'airbag anteriore del passeggero, perdita di potenza o di avviamento, guasto alla trasmissione a doppia frizione, guasto all'albero a camme, rischio di incendio e guasto al servofreno. Nota che la maggior parte di questi problemi è comune alle Mercedes Classe A usate prodotte tra il 2013 e il 2016.
La manutenzione della Mercedes Classe A è costosa?
Come sempre, la Mercedes-Benz è tra le auto più costose da mantenere. Tuttavia, poiché la Mercedes Classe A è dotata di componenti leggermente più economiche rispetto alla Classe E o alla Classe S, il costo di manutenzione è leggermente inferiore. Tuttavia, rispetto alle auto convenzionali come la Toyota, questo modello rimane comunque costoso da mantenere.
Le auto della Mercedes Classe A sono affidabili?
Quando si tratta di affidabilità, la Mercedes come marchio è tra le auto meno affidabili sul mercato. Tuttavia, alcuni modelli hanno un'eccezionale affidabilità rispetto ad altri. Anche se il titolo di modello Mercedes più affidabile va alla Classe E, la Classe A non è molto distante. Questa vettura è più affidabile della Classe C e della Classe CLS.
Quanti chilometri può percorrere una Mercedes Classe A?
Non c'è una risposta specifica su quanti chilometri una Mercedes Classe A può percorrere. Ciò dipende da vari fattori che influenzano la longevità del veicolo. Anche se la Mercedes non è la marca più affidabile, alcuni modelli possono superare le 200.000 miglia con pochi problemi, mentre altri possono sviluppare problemi già a partire da 50.000 miglia.
Altri fattori che influenzeranno la durata della tua Mercedes Classe A sono le abitudini di guida, la manutenzione e l'anno di produzione del modello. Tieni presente che alcuni anni di produzione della Mercedes Classe A presentano più problemi di altri. Ad esempio, le Mercedes Classe A prodotte tra il 2013 e il 2016 hanno più problemi rispetto a quelle prodotte nel 2017.
Quali sono alcuni dei problemi comuni con le auto Mercedes-Benz?
Dopo aver analizzato alcuni dei problemi comuni che i modelli Mercedes Classe A possono incontrare, è importante anche scoprire quali sono i problemi comuni delle auto Mercedes in generale. Questi includono la ruggine, il catalizzatore usurato, il guasto della sospensione pneumatica, la bassa pressione dei freni, le perdite di olio e i guasti al motore.
Conclusione
Se stai pianificando di acquistare una Mercedes Classe A, sia nuova che usata, è una buona idea conoscere cosa aspettarti da questa vettura, identificando alcuni dei problemi comuni che potresti incontrare lungo il percorso. Questa vettura di lusso presenta diversi problemi comuni, come perdite di olio, scivolamento della prima marcia, guasti all'avviamento, malfunzionamenti dell'accensione del motore e altro ancora.
È importante identificare questi problemi in tempo per evitare che si trasformino in problemi più gravi. Inoltre, è fondamentale identificare quali modelli della Mercedes Classe A degli ultimi anni presentano problemi prima di effettuare un acquisto. Con queste informazioni, puoi stare tranquillo sapendo cosa aspettarti e come affrontare eventuali inconvenienti.