Il facelift della Mercedes E-Klasse è stato presentato a marzo e ora è il momento del Coupé e del Cabriolet. Il design è stato particolarmente affinato nella parte anteriore. I fari a LED di serie hanno alloggiamenti più piatti e le luci posteriori a LED sono state riviste.
Design affinato: griglia a "forma di diamante"
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, le due porte hanno fari più piatti che funzionano di serie con la tecnologia LED. È disponibile anche l'opzione dei fari a LED Multibeam. La nuova griglia, presente in tutte le versioni di serie, è una "griglia a forma di diamante" - così Mercedes chiama le griglie con un aspetto a puntini. È più larga nella parte inferiore rispetto alla parte superiore, il che il produttore definisce "forma a A". Anche l'interno delle luci posteriori a LED è stato rivisto.
Nuovi colori e cerchioni
Sono disponibili quattro nuove tonalità di colore: Argento Hightech, Grigio Grafite Metallico, Argento Mojave e Rosso Patagonia (designo). Anche l'offerta di cerchioni è stata ampliata, inclusi i cerchioni aerodinamici con ottime proprietà di risparmio di carburante.
Interni raffinati
All'interno, ci sono nuove parti decorative in legno di frassino grigio e alluminio con finitura "effetto carbonio chiaro" per ravvivare l'aspetto. Per un comfort speciale, c'è l'adattamento automatico del sedile del conducente: inserendo l'altezza del corpo, il sedile si regola automaticamente in una posizione generalmente adatta, lasciando solo la regolazione fine all'utente. I sedili sportivi offrono un aspetto integrale; la parte centrale è fissata trasversalmente o longitudinalmente a seconda dell'allestimento. Sono disponibili diverse combinazioni di materiali, tra cui tessuto, ecopelle (Artico), pelle goffrata, pelle Nappa con trapuntatura a rombi e pelle che riflette il sole (per il Cabriolet). Il volante capacitivo e l'infotainment MBUX di classe E Coupé e Cabriolet sono dotati dell'ultima generazione dei sistemi di assistenza alla guida di Mercedes. È disponibile anche il volante in pelle e una versione Supersport. La nuova E-Klasse utilizza l'ultima generazione del sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che include di serie due grandi schermi (10,25 pollici) disposti uno accanto all'altro. Su richiesta sono disponibili due schermi da 12,3 pollici. La E-Klasse è dotata di serie di un sistema anti-collisione che frena anche di fronte a veicoli fermi e pedoni che attraversano. Se è presente il pacchetto di assistenza alla guida, in caso di emergenza viene frenato anche durante una svolta a sinistra sulla corsia opposta. Il controllo del comfort Energizing collega vari sistemi di comfort. La novità per Coupé e Cabriolet è l'Energizing Coach, che consiglia uno dei programmi in base alla situazione e alle preferenze personali. Se è collegato un dispositivo Garmin compatibile (ad esempio un orologio fitness), vengono considerati anche il livello di stress e la qualità del sonno. Come per la berlina, sono disponibili anche i due pacchetti Urban Guard per proteggere dai danni vandalici. In questo modo, si riceve automaticamente un avviso tramite app se l'auto viene urtata o trainata o se si tenta di effettuare un furto. Con il pacchetto Protezione veicolo Plus, è possibile localizzare il veicolo rubato.
Motorizzazioni
Al momento del lancio, sono disponibili le seguenti motorizzazioni per Coupé e Cabriolet (i dati di accelerazione e consumo si riferiscono al Coupé):
-
E 220 d
- Motore / Cilindrata: R4 / 1.950 cc
- Potenza / Coppia: 194 CV / 400 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): 7,4 secondi / 4,7 litri
-
E 220 d 4Matic
- Motore / Cilindrata: R4 / 1.950 cc
- Potenza / Coppia: 194 CV / 400 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): 7,6 secondi / 5,2 litri
-
E 400 d 4Matic
- Motore / Cilindrata: R6 / 2.925 cc
- Potenza / Coppia: 340 CV / 700 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): n.d. / 6,2 litri
-
E 200
- Motore / Cilindrata: R4 / 1.991 cc
- Potenza / Coppia: 197 + 14 CV / 320 + 150 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): 7,6 secondi / 7,6 litri
-
E 200 4Matic
- Motore / Cilindrata: R4 / 1.991 cc
- Potenza / Coppia: 197 + 14 CV / 320 + 150 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): 7,7 secondi / 7,0 litri
-
E 300
- Motore / Cilindrata: R4 / 1.991 cc
- Potenza / Coppia: 258 + 14 CV / 370 + 150 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): 6,4 secondi / 6,7 litri
-
E 450 4Matic
- Motore / Cilindrata: R6 / 2.999 cc
- Potenza / Coppia: 272 + 22 CV / 500 + 250 Nm
- 0-100 km/h / Consumo (Coupé): 5,0 secondi / 8,0 litri
I valori aggiuntivi di potenza e coppia sono ottenuti grazie al sistema Mild Hybrid EQ-Boost. I prezzi delle nuove versioni non sono ancora noti. Presto saranno disponibili anche motorizzazioni diesel a quattro cilindri con sistema Mild Hybrid.
Conclusione
Il facelift della Mercedes E-Klasse per il Coupé e il Cabriolet offre un design affinato, interni raffinati e una gamma di motorizzazioni potenti ed efficienti. Con le sue caratteristiche avanzate, come il sistema MBUX e i sistemi di assistenza alla guida, la E-Klasse si posiziona come una scelta eccellente per chi cerca comfort, stile e prestazioni. Non vediamo l'ora di vedere questi modelli sulle strade a partire dall'autunno 2020.